Perugino - Rinascimento Immortale
Titolo originale: PERUGINO - RINASCIMENTO IMMORTALE
Regia: GIOVANNI PISCAGLIA
Cast:
Durata: 01:20
Anno: 2023
A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 aprile arriverà nelle sale PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE, prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia, regista di Van Gogh. Tra il grano e il cielo e Napoleone. Nel nome dell’arte, su soggetto dello stesso Piscaglia con Marco Pisoni e Filippo Nicosia. Il documentario racconta l’evoluzione di un artista a cavallo tra due mondi: da una parte le architetture di Piero della Francesca fondamentali per la sua formazione, dall’altra la propensione per la pittura devozionale e lo studio fiorentino presso il Verrocchio. Pietro di Cristoforo Vannucci (1450 circa-1523), detto Perugino, nasce a Città della Pieve a metà del Quattrocento. Comincia a lavorare a Perugia ma si trasferisce a Firenze, dove lavora presso la fiorente bottega di Andrea del Verrocchio. Ha Leonardo come collega e Raffaello come allievo. Da artista, Perugino vive così il paradosso di essere “meno di sé stesso”: l’identità di “allievo di Piero della Francesca” e di “maestro di Raffaello” sono più forti della sua. Il suo genio e la sua importanza sono in seguito adombrati da quelli degli artisti a lui immediatamente precedenti e successivi e il suo – pur enorme – apporto viene considerato “di transizione”. Al contrario, grazie a riprese suggestive e all’intervento di storici ed esperti, PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE mette in luce le sue peculiarità e il suo ruolo fondamentale all’interno della storia del Rinascimento. Un viaggio attraverso l’Italia alla scoperta dei grandi capolavori, dagli affreschi della Cappella Sistina alle due sale a lui interamente dedicate alla Galleria Nazionale dell’Umbria. Il tributo a un artista che è stato in grado di ispirare in maniera decisiva i pittori del suo tempo, dando vita a opere di una bellezza immortale.
Per consultare la classificazione del film clicca qui

Se sei una mamma o un papà e hai almeno 1 figlio con meno di 14 anni.
Ti consente di avere lo SCONTO FAMILY & FRIENDS tutti i giorni della settimana e per tutti i film sia 2D che 3D!
Da minimo 3 a 7 biglietti tutti con lo sconto, 1 o 2 adulti compresi!
Escluse poltrone VIP, eventi speciali, sala IMAX/iSens.

Se sei uno studente e hai tra 14 e i 26 anni non compiuti.
Ti consente di avere lo SCONTO STUDENTI da lunedì a venerdì (in alcuni UCI Cinemas anche sabato e domenica).
Escluse poltrone VIP, eventi speciali, sala IMAX/iSens.

Se non sei una mamma o un papà o uno studente, ma ti piace il cinema.
Per te sconti, raccolta punti con fantastici premi e tante iniziative e promozioni!
Escluse poltrone VIP, eventi speciali, sala IMAX/iSens.
UCI CINEMAS ITALIA
Potrai scegliere comodamente dalla mappa i tuoi posti negli UCI cinemas in tempo reale oppure acquistarli con carta di credito o cinecard e ritirarli direttamente ai punti self service risparmiando tempo
SKIN UCICARD
SKIN ucicard è la carta fedeltà di UCI Cinemas, pensata per premiare i nostri clienti più fedeli.
Raccogli punti e guadagni biglietti omaggio, entri gratis per il tuo compleanno e partecipi a tante iniziative e promozioni!